Cimento Invernale

Cimento Invernale

Mitico tuffo nelle gelide acque del Lago Maggiore
Il Barcaiolo

Visita Arona

Una città di lago, tra arte e bellezza
Il Lago Maggiore

Visita Arona

Arrivare in battello è una magnifica gita!
Eventi sul Lago

Arona in Rosa

Appuntamento il prossimo anno per una edizione speciale!
Ultima domenica di Agosto

Traversata Arona Angera

Manifestazione storica, all’insegna di sport e divertimento
Clicca qui
Precedente
Successivo

News ed Eventi di Arona

Ultime Notizie

Arona in Rosa

Arona in Rosa 18/24 luglio 2022

Siamo alla terza edizione dell’allestimento “rosa” delle vie principali del centro cittadino. In tutte le serate ci saranno eventi musicali e di intrattenimento in vari punti della città.

Leggi articolo

I nostri Eventi

Gli eventi sul territorio di Arona

Un tuffo nelle gelide acque del Lago Maggiore nel mese di febbraio!

Vi accompagniamo in una piccola visita guidata, dal centro città al colle di San Carlo.

Due passi per Arona

Parecchi sono gli scorci architettonici, le opere sacre ed i luoghi degni di nota da visitare ad Arona. Ecco una piccola guida per una visita nel centro storico.

Partiamo dalla piazza De Filippi e ci incamminiamo in direzione della Rocca, passando davanti al Palazzo Comunale. Sulla nostra destra ammiriamo la facciata romanica della Collegiata della Natività di Maria Vergine che ospita all’interno un pregiato polittico di Gaudenzio Ferrari (1511) ed altre opere di pittori famosi. Nella canonica inoltre vi sono alcuni reperti di epoca romana. Consacrata nel 1488, la parte più antica risale all’XI secolo ed è in stile tardo gotico-longobardo. Agli inizi del ’600 fu arricchita con decorazioni neogotiche per volere del Cardinale Federico Borromeo. Le volte interne furono coperte da medaglioni con immagini sacre.

La Chiesa si sviluppa in tre navate, divise da pilastri ottagonali con arcate sestiacute e volte a crociera. La facciata ha salienti in calcare bianco locale e nella lunetta del portale è presente un bassorilievo raffigurante la Natività del XV secolo attribuito alla scuola dei Mantegazza.

Vuoi entrare a far parte della nostra associazione?

Compila il form e diventa socio!

I Nostri Partner

Aziende e Negozi che ci sponsorizzano

Sei interessato a sponsorizzarci?

Hai un locale, un negozio o un’azienda ad Arona e dintorni?
Diventa nostro partner per sponsorizzare gli eventi della città.

Ultimi Post

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
4 weeks ago

• Finalmente le foto del Cimento Invernale 2023 •

Troverete tutte le foto sulla nostra pagina Facebook Pro Loco Arona

Grazie ancora a tutti coloro che hanno partecipato, ci vediamo l’anno prossimo 💙
... See MoreSee Less

• Finalmente le foto del Cimento Invernale 2023 • 

Troverete tutte le foto sulla nostra pagina Facebook Pro Loco Arona 

Grazie ancora a tutti coloro che hanno partecipato, ci vediamo l’anno prossimo 💙
4 weeks ago

Photos from Pro Loco Arona's post ... See MoreSee Less

4 weeks ago

• CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI • ... See MoreSee Less

• CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI •
1 month ago

Grazie a tutti i coraggiosi nuotatori che hanno partecipato al Cimento 2023 😌
Ci vediamo l’anno prossimo ♥️
... See MoreSee Less

Grazie a tutti i coraggiosi nuotatori che hanno partecipato al Cimento 2023 😌  
Ci vediamo l’anno prossimo ♥️

Comment on Facebook

Grazie a tutti per la partecipazione

Grazie alla Pro Loco Arona. Stupenda manifestazione, come sempre ben organizzata. Grazie per la bella giornata. 👏👏

Grazie a voi per la splendida manifestazione come sempre

Sembra estate bravi

Io ho sempre saputo che Arona era in Piemonte!!!! E vero che cambiano tante cose,come non studiare la geografia!!!!!

Sempre un piacere esserci 😊

Bello il figlio mio.

Bravi

ARONA È IN PIEMONTE

Eroci

Scusate volevo scrivere Eroi

Senza squali la gara non è valida

View more comments

1 month ago

Il Cimento Invernale di #arona - insieme alla Traversata a nuoto del lago - sono due manifestazioni tradizionali che testimoniano il legame della Comunità locale con il suo territorio lacustre. Un ecosistema fragile da tutelare; oggi ancora di più a fronte della crisi climatica. Come associazione ambientalista collaboriamo da sempre con Pro Loco Arona e altre associazioni nell'organizzazione dei due eventi. Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta Massimiliano Caligara Asd Acquaviva Sport Stefano Timpani Roberto Signorelli Goletta dei Laghi LIFE Blue Lakes Legambiente Il Brutto Anatroccolo VCO Legambiente Sesto Calende Legambiente Laveno-Luino Strobino Tipografia ALA ... See MoreSee Less

2 months ago

“Stiamo tornando, dopo 2 anni.
12 FEBBRAIO.
Presso Piazza del Popolo, per il Cimento.
VI ASPETTIAMO “ 🏊🏼‍♀️🏊🏻‍♂️
... See MoreSee Less

“Stiamo tornando, dopo 2 anni.
12 FEBBRAIO. 
Presso Piazza del Popolo, per il Cimento. 
VI ASPETTIAMO “ 🏊🏼‍♀️🏊🏻‍♂️

Comment on Facebook

Presente 😊

Certo che sì

3 months ago

GRAZIE BIMBI 🎅🏼🎄♥️ GRAZIE ALE @_creale_
Ringraziamo chi ha voluto contributore con un’offerta a @proloco_arona
A domenica prossima 😘
... See MoreSee Less

GRAZIE BIMBI 🎅🏼🎄♥️  GRAZIE ALE @_creale_ 
Ringraziamo chi ha voluto contributore con un’offerta a @proloco_arona  
A domenica prossima 😘
4 months ago

È tutto pronto per domenica 11… vi aspettiamo 🎅🏼🎄 ... See MoreSee Less

È tutto pronto per domenica 11… vi aspettiamo 🎅🏼🎄

Comment on Facebook

Ma ci saranno solo stand di artigianato o anche stand di cibi e bevande caldi e prodotti tipici?

Carica altri

P. Iva 01457820031
Iban IT 24 E 0306 9451 301 000000 18691